Scopriamo il Vino Zibibbo della Cantina Blandano di Valderice: Peculiarità e Pregi

Scopriamo il Vino Zibibbo della Cantina Blandano di Valderice: Peculiarità e Pregi

Introduzione al Vino Zibibbo Il vino Zibibbo, noto anche come Moscato di Alessandria, è un vitigno autoctono che vanta radici profonde nella storia vitivinicola siciliana. La sua origine risale a tempi antichi, riscontrata in documenti che testimoniano la presenza di questo vitigno nell’era greca. Zibibbo è sinonimo di tradizione e cultura per l’isola di Sicilia,…

La Cultivar Nero d’Avola: Storia e Benefici di un Vino Unico

La Cultivar Nero d’Avola: Storia e Benefici di un Vino Unico

L’origine della cultivar Nero d’Avola La cultivar Nero d’Avola ha una storia affascinante che affonda le radici nel sud Italia, in particolare nella regione della Sicilia. Le prime tracce storiche di questo vitigno risalgono al periodo greco, quando il commercio del vino si diffusero in tutto il Mediterraneo. È noto che il nome “Nero d’Avola”…

Valorizzare le Terre di Valderice: Un Paradiso per Vigneti e Uliveti

Valorizzare le Terre di Valderice: Un Paradiso per Vigneti e Uliveti

Introduzione alle Terre di Valderice Le Terre di Valderice si trovano nel cuore della Sicilia occidentale, circondate da paesaggi mozzafiato e caratterizzate da un clima mediterraneo ideale per l’agricoltura. Questa località, posta ai piedi del monte Erice, beneficia di una posizione geografica privilegiata che la rende un luogo perfetto per la coltivazione di viti e…

Fine del contenuto

Fine del contenuto