Nel settore industriale, la gestione efficiente dell’energia è una leva strategica fondamentale. Gli impianti fotovoltaici di grandi dimensioni offrono una risposta concreta a problemi strutturali e quotidiani che affliggono le aziende di produzione e le grandi proprietà agricole, logistiche o imprenditoriali.
Vantaggi Principali
Consumi energetici elevatissimi: Le attività industriali sono energivore per natura. Raffreddamento, macchinari, linee produttive: tutto incide sui costi operativi. Un impianto fotovoltaico su larga scala consente un’autoproduzione significativa, riducendo drasticamente la bolletta e rendendo l’azienda meno esposta a shock energetici.
Dipendenza dalla rete e rischio blackout: La continuità produttiva è vitale. Affidarsi esclusivamente alla rete elettrica può rappresentare un rischio in caso di interruzioni o carichi elevati. Il fotovoltaico, abbinato a sistemi di accumulo, garantisce maggiore autonomia e stabilità energetica.
Alti costi di produzione e competitività internazionale: Con la globalizzazione, il contenimento dei costi è imprescindibile per restare competitivi. L’energia solare permette un taglio delle spese continuativo, migliorando il bilancio aziendale e facilitando investimenti in altri ambiti produttivi o tecnologici.
Pressioni ambientali e obiettivi ESG: Le grandi aziende sono sempre più chiamate a ridurre l’impatto ambientale, sia da normative che da investitori e stakeholder. Il fotovoltaico consente una decarbonizzazione concreta e misurabile, utile per report di sostenibilità, bilanci ESG e strategie CSR.
Spazi estesi e non utilizzati: Grandi coperture industriali, terreni inutilizzati, tettoie, parcheggi o ex zone agricole: con un parco fotovoltaico o un impianto industriale ben progettato, questi spazi diventano produttivi e generano valore energetico ed economico.
Imprevedibilità del mercato energetico globale: In un contesto instabile, con forti oscillazioni dei costi delle materie prime e dell’elettricità, produrre energia in autonomia è una scelta lungimirante per garantire continuità e sicurezza all’azienda.
Esigenza di ritorni economici stabili e pianificabili: Un parco fotovoltaico ben dimensionato rappresenta un investimento sicuro con ritorni certi, anche grazie a meccanismi di vendita dell’energia non autoconsumata sul mercato (RID/Scambio sul Posto o PPA privati).